Zangrando Peppino

È morto
anni 91

È morto

Peppino Zangrando

Avvocato, Comunista, Uomo libero

di anni 91

Con immenso dolore lo annunciano la moglie Anna,
i figli Tatiana con Orazio, Massimiliano con Annalisa
e Stefania con Max, i nipoti Daniele con Tata, Marta e Marco,
i pronipoti Rebecca e Pietro, il fratello Italo,
Gianna e Angiolina, i cognati ed i parenti tutti.

Saluteremo Peppino giovedì 12 gennaio alle ore 15.00 nel piazzale del Cimitero Urbano di Prade da dove si proseguirà per la cremazione.

La famiglia porge un particolare ringraziamento al personale tutto dell’A.D.I.M.E.D dell’Ospedale di Belluno.

ONORANZE FUNEBRI CALDART-
Belluno - Ponte nelle Alpi - Tel 0437944754 - Condoglianze online - www.caldartbelluno.it

PARTECIPAZIONE
Corriere Delle Alpi
PARTECIPAZIONE

Con
Peppino Zangrando

Abbiamo condiviso la militanza e l’impegno nel
Partito Comunista Italiano
che lo ha visto fra i suoi più importanti dirigenti nella
Federazione Provinciale di Belluno

oggi ci uniamo al dolore e al cordoglio della famiglia per la
sua scomparsa ricordando dell’Amico e del Compagno con affetto e riconoscenza il costante impegno per la libertà, la giustizia sociale,
il riscatto dei più deboli, la difesa della Pace e della
Costituzione Repubblicana nata dalla resistenza antifascista
che ha contraddistinto la sua vita politica e professionale,
vissuta con coerenza, onestà e ironia.

Gli Amici e Compagni
PARTECIPAZIONE
Corriere Delle Alpi
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
sezione di Belluno, partecipa al dolore
della famiglia la perdita del proprio socio

Avvocato
Peppino Zangrando

ricordandone con gratitudine il costante impegno
per la difesa dei diritti e della libertà dei lavoratori,
degli ideali antifascisti e repubblicani.
PARTECIPAZIONE
Corriere Delle Alpi
PARTECIPAZIONE
Avv. Peppino Zangrando
La Fondazione Società Bellunese, ti saluta con affetto e riconoscenza. Stimato professionista, difensore dei più deboli nei processi alle vittime del Vajont, alla strage in Val Biois, ai Partigiani perseguitati. Dirigente autorevole del Partito Comunista bellunese a lungo Consigliere provinciale e del Comune di Belluno del PCI, militante dell’ANPI, collaboratore ISBREC. La comunità bellunese perde inestimabili valori politici, culturali, democratici e umani, una eredità che rimarrà nella nostra memoria e fonte di ispirazione per le giovani generazioni.
Alla moglie, ai figli e familiari le profonde e fraterne condoglianze.

Fondazione Società Bellunese
Impresa Onoranze Funebri
Via G. De Min - Belluno