Bortot Giovanni

“ ardito ”

Il Comitato Provinciale dell’ A.N.P.I.
ricordando con affetto la figura dell’

On. Giovanni Bortot

“ Ardito ”

partecipa al dolore della Famiglia e degli amici.

Ricordando la sua figura di antifascista e di combattente
per la libertà dalla Resistenza al Vajont fino alla fine della sua vita.

CALDART di Antonio e Walter-
Belluno - Ponte nelle Alpi - Tel 0437944754 - Condoglianze online - www.caldartbelluno.it

PARTECIPAZIONE
Corriere Delle Alpi
Compagno GIOVANNI BORTOT

La Fondazione Società Bellunese, di cui sei stato fondatore, ti saluta con dolore, affetto e riconoscenza. Sei stato un esempio di rettitudine, combattente nella Resistenza, stimato Amministratore e Sindaco, Parlamentare della Repubblica nelle file del PCI. Ovunque hai servito la causa dei più deboli, della giustizia sociale con assoluta dedizione, rara coerenza e spirito di servizio, un esempio per tutti.
Alla moglie Beppina e alla figlia Tiziana, ai familiari tutti le profonde e fraterne condoglianze della Fondazione Società Bellunese.
PARTECIPAZIONE
Corriere Delle Alpi
GIOVANNI BORTOT
La Segretaria Monica Lotto, l’onorevole Roger De Menech, i circoli, gli amici e compagni della Festa De L’Unità e tutto il Partito Democratico bellunese, ricordano Giovanni Bortot, già Partigiano, Sindaco di Ponte nelle Alpi, Deputato del PCI, storico militante e dirigente, per il suo autentico impegno politico nella difesa dei più deboli, del suo territorio e del bene comune.
Esprimiamo le più sentite condoglianze alla moglie Beppina, alla figlia Tiziana e ai parenti tutti.
Impresa Onoranze Funebri
Via G. De Min - Belluno