Omaggio della sinistra Bellunese a
MARINO OLIVOTTO
Giovanissimo partigiano combattente nella Brigata Leo Di Biasi
sotto il nome di battaglia " VALANGA "
a soli sedici anni partecipa alla battaglia in val del Biois.
Invalido di guerra, segretario Provinciale dell'A.N.P.I negli anni che vanno dal "50 al "57
funzionario del Partito Comunista Italiano della federazione di Belluno e come tale entra a far parte dell'apparato nel
"57 come responsabile della sezione di organizzazione, segretario provinciale del P.C.I., dal "60 fino al "66, consigliere
comunale a cui seguono successivi incarichi come componente del CO. RE. CO; ed infine funzionario dell'INAIL
sino alla pensione.
CALDART - Belluno - Tel. 0437/944754 - Ponte nelle Alpi - Tel.0437/990600
Omaggio della sinistra Bellunese a
MARINO OLIVOTTO
Giovanissimo partigiano combattente nella Brigata Leo Di Biasi
sotto il nome di battaglia " VALANGA "
a soli sedici anni partecipa alla battaglia in val del Biois.
Invalido di guerra, segretario Provinciale dell'A.N.P.I negli anni che vanno dal "50 al "57
funzionario del Partito Comunista Italiano della federazione di Belluno e come tale entra a far parte dell'apparato nel
"57 come responsabile della sezione di organizzazione, segretario provinciale del P.C.I., dal "60 fino al "66, consigliere
comunale a cui seguono successivi incarichi come componente del CO. RE. CO; ed infine funzionario dell'INAIL
sino alla pensione.
CALDART - Belluno - Tel. 0437/944754 - Ponte nelle Alpi - Tel.0437/990600